Se stai considerando di utilizzare l’illuminazione smart per interni, devi conoscere le differenze tra illuminazione generale, d’accento e per compiti specifici. L’illuminazione generale si realizza normalmente con luci a soffitto e a parete che rendono una stanza luminosa senza abbagliare o creare ombre. L’illuminazione d’accento serve a creare un’atmosfera piacevole, mettendo in risalto, ad esempio, i quadri alle pareti o i mobili. In questo caso gioco di luci e viene impiegato al massimo dell’efficacia. L’illuminazione per compiti specifici, come suggerisce il nome, è utilizzata quando si svolgono attività specifiche, come cucinare, leggere o scrivere.